top of page

Un lavoro fatto con amore

 

 

La figura delle educatrici è sempre presente, figura di supporto, appoggio e rassicurazione, pronta a rispondere ai bisogni dei piccoli; li accompagna verso un percorso di crescita, media tra “ capricci “ e regoline, sostiene emotivamente e li appoggia durante il loro adattamento sociale. Realizza le occasioni idonee per far compiere ai bambini le esperienze formative, permette loro di manifestarsi e divertendosi con loro li accompagna verso un gradevole processo di crescita.

E’ il suo punto di riferimento ma non il sostituto del proprio sé, quindi porta all’indipendenza graduale.

La finalità è di sviluppare le potenzialità del singolo bambino in quanto individuo unico e insostituibile, in un contesto sociale a misura del piccolo, proteggere e arricchire il piano emozionale, affettivo e sollecitare il corretto sviluppo fisico.

Il modello sul quale si basa il nido è l’estensione di un principio ludico e ludiforme, cioè senza sentimento di costrizione così che il bambino, proseguendo per il suo gioco, segue con gioiosa operatività un percorso formativo.

 

bottom of page